Archivi per il mese di: dicembre, 2013

image

image

Stavolta, nel mio blog, voglio raccontarvi una storia, una video storia, la storia di Rosetta, partita per incontrare le stelle comete. A Natale le stelle comete son di moda. E’ un progetto ESA

Nella mia città di origine, Salerno, il sindaco ogni natale deve superare se stesso con le luminarie natalizie . Quest’anno anche 16 pinguini fanno bella mostra di se sui massi frangiflutti. Ma con la mareggiata è dura!!!!!

Pinguini sotto attacco

Pinguini sotto attacco

Nel Bhutan – paese asiatico a nord-est dell’India – succede che a un certo punto il re dichiara superata la monarchia e abdica, invitando i più lucidi cervelli del paese a studiare una tecnica elettorale. E costoro producono una legge di otto righe: al primo turno si presentano tutti i partiti senza candidati, per un voto di lista. I due partiti più votati accedono al secondo turno, con 47 candidati nei 47 collegi; in pratica 47 miniballottaggi, con risultato di una maggioranza certa. Ma noi non siamo mica il Bhutan.

BUON NATALE!!!!

Saggezza orientale

Saggezza orientale

Che ci porterà il futuro? Cosa faremo l’anno prossimo? Il 2014 sarà migliore o peggiore dell’anno che sta finendo?

Quante domande…. bisognerebbe avere la sfera di cristallo. Io ci ho provato:

scrutando nella sfera di cristallo

scrutando nella sfera di cristallo

I vetri colorati fanno tanta allegria. Questi sono di una antica haveli a Udaipur. Non hanno niente a che fare con il natale, ma mi ispirano in questo periodo!!!!

Vetri colorati ad Udaiput

Vetri colorati ad Udaiput

 

Ecco, in questi ultimi giorni dell’anno, mi sembra di esser diventato Figaro. Dovrebbero esser giorni di calma, invece corro all’impazzata di qui e di là dietro alle più diverse incombenze dell’ufficio. Neppure un attimo di requie per pangiare un panino. Ecco perché si ingrassa e la pressione  e l’ansia aumentano. Anche la toilette mattutina ne risente: per farsi la barba neppure tre minuti mi sono concessi. I pessimi risultati sono evidenti.

Come mi piacerebbe sedermi con calma sulla sedia di un barbiere, farmi insaponare il viso, farsi radere chiacchierando del più e del meno, farsi asciugare e, poi, risentire la fatidica frase “Ragazzo, spazzola!!!” che segna la fine della piacevole pausa. Magari qui, ad Udaipur:

il figaro di Udaipur

il figaro di Udaipur

Campo de’ fiori a Roma si chiama così perché lì si vendevano fiori, attorno alla statua di Giordano Bruno.

Poi, pian piano sono aumentate le bancarelle per turisti piene di inutili chincaglierie.

Ma qualcosa rimane

fiori a campo de' fiori a Roma

fiori a campo de’ fiori a Roma

Cosa hanno in comune Giordano Bruno che,  sdegnosamente, volge le spalle e i peperoncini?

Tutti e due hanno a che fare con qualcosa che brucia!!!!

I peperoncini e Giordano bruno bruciano entrambi

I peperoncini e Giordano bruno bruciano entrambi

sergioferraiolo

Uno sguardo sul mondo

Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

photohonua

constantly trying to capture reality

Nomfup

Only connect

B as Blonde

Fashion enthusiast,Music addicted,tireless Traveler,Arts lover

Steve McCurry Curated

Steve's body of work spans conflicts, vanishing cultures, ancient traditions and contemporary culture alike - yet always retains the human element.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Occhi da orientale

sono occhi d'ambra lucida tra palpebre di viole, sguardo limpido di aprile come quando esce il sole

ARTFreelance

Photo the day

simonaforte.wordpress.com/

Simona Forte photographer

Edoardo Gobattoni photographer

artistic photography

ALESSANDRA BARSOTTI - FOTOGRAFIE

L'essentiel est invisible pour les yeux

TIRIORDINO

Uno sguardo sul mondo

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: