Archivi per il mese di: giugno, 2017

Per chi pensa che uscire dall’Unione europea sia facile e poco costoso, riporto i tre punti fermi decisi dall’UE per la Brexit:
Primo, i diritti dei tre milioni di cittadini europei residenti nel Regno Unito, con la Ue che per loro chiede un diritto di residenza a vita.

Secondo, l’assegno di addio chiesto a Londra, dai 60 ai 100 miliardi di euro non ancora quantificati da Bruxelles ma chiamati a coprire tutti gli esborsi finanziari ai quali Londra si è impegnata con il bilancio e con i vari programmi europei ai quali si aggiungono i costi per la Brexit, compreso il trasferimento delle due agenzie Ue (Ema ed Eba) da Londra, e le future pensioni dei funzionari britannici nelle istituzioni europee.

Terzo, la gestione dei nuovi confini tra Gran Bretagna e Unione, a partire da quello irlandese, politicamente il più delicato (si punta ad evitare il ritorno di una frontiera fisica che potrebbe creare nuove tensioni tra Dublino e Belfast gestendo l’ingresso dei prodotti e delle persone in Europa tramite una dogana virtuale sparsa sul territorio irlandese grazie all’uso massiccio della tecnologia).

Mediti chi arringa le folle preconizzando un futuro rosa se si esce dall’Europa.

C’è da aggiungere un altro elemento a confutare che con la svalutazione competitiva conseguente all’uscita dall’UE e dall’euro le nostre esportazioni saranno avvantaggiate. Non sarà così per due ragioni molto semplici:

  1. Il minor prezzo sarà compensato dall’imposizione dei dazi per far entrare le nostre merci nello spazio comune europeo.
  2. Le nostre merci non saranno affatto acquistate perché, permanendo un grande spazio di libero scambio si troverà sempre, in questo spazio una merce equivalente a quella italiana più economica perché esente da dazi.

Nuove norme sulla cittadinanza. Grillo dice che il testo in discussione al Senato è un pastrocchio invotabile ma, evidentemente – per convenienza – ha cambiato idea rispetto a pochi anni fa! Infatti poco dopo le elezioni, il 14 giugno 2013, il deputato grillino Giorgio Sorial presentò alla Camera il Disegno di legge n. 1204 che contiene disposizioni sullo ius soli molto più avanzate rispetto a quelle del testo in discussione al Senato.Per esempio il disegno di legge presentato dal grillino dà la cittadinanza per nascita a chi è nato da un genitore straniero residente regolarmente in italia da almeno tre anni. Il disegno di legge in discussione al Senato dà la cittadinanza per nascita a chi è nato da genitore straniero in possesso di permesso di soggiorno a tempo indeterminato (almeno cinque anni di regolare soggiorno, reddito e superamento di prova di integrazione).

Il testo del disegno di legge grillino è disponibile qui: http://www.camera.it/leg17/995?sezione=documenti&tipoDoc=lavori_testo_pdl&idLegislatura=17&codice=17PDL0006200&back_to=http://www.camera.it/leg17/126?tab=2-e-leg=17-e-idDocumento=1204-e-sede=-e-tipo=

Il testo in discussione al Senato è disponibile qui: http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/940816/index.html

 

In questi giorni ho letto e sentito molte e molte castronerie sul disegno di legge n. 2092 in discussione al Senato su una parziale e modesta riforma delle norme che riguardano la cittadinanza. Castronerie che dimostrano che spesso chi parla non si è preso la briga di leggere il testo o, peggio, tira acqua la suo mulino elettorale.
Quali sono i cardini del disegno di legge?
1) E’ cittadino per nascita chi è figlio di un genitore straniero che abbia un permesso di soggiorno a tempo illimitato (5 anni di soggiorno regolare, reddito sufficiente e superamento della prova di integrazione.)
2) diventa cittadino italiano il minore che, entrato regolarmente in Italia ad una età inferiore ai 12 anni, vi abbia frequentato regolarmente la scuola per almeno 5 anni.
3) Diventa cittadino italiano chi, maggiorenne, può dimostrare i requisiti di cui al punto 2 e vive regolarmente in Italia da allora.
Il disegno di legge disponibile qui: http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/46079.htm.

 

 

I maggiori quotidiani titolano cantando il de profundis di Grillo. Stiamo molto attenti. Ho paura che così non è. I 5stelle sono un movimento nato senza altro programma di raccogliere il malcontento nazionale. 

Grillo non è stupido, non si confronta con le piccole realtà locali dove i candidati sono conosciuti nelle loro capacità e nelle loro debolezze. Quando, con l’attuale sistema elettorale, nelle elezioni politiche nazionali, i candidati sono lontani dagli elettori e a loro pressoché sconosciuti, ecco che ha buon gioco la non politica dei 5stelle senza programmi definiti e pronti solo a raccattare il malcontento popolare. E, purtroppo, ci riescono benissimo. Non pensino, quindi, i capi dei poli di destra e di sinistra di aver eliminato ol terzo polo grillino. Il populista Grillo nelle prossime politiche avrà ancora modo di abbindolare gli elettori scontenti con candidati che altro non sanno fare che sparger veleno sugli avversari.

L’importanza del voto. Io sono un “diversamente giovane”. Ricordo perfettamente che quando ho iniziato ad esercitare il mio diritto/dovere di voto una persona difficilmente cambiava partito e, conseguentemete, espressione di voto. Oggi è il contrario: si vota sull’onda emotiva del momento. Amici britannici mi dicono che se si rivotasse per il referendum pro o contro UE il  “remain” vincerebbe alla grande. A Roma, se si rivotasse, la Raggi non vincerebbe sicuramente. In Francia Macron stravice spuntando praticamente dal nulla, senza partito e senza storia. In UK i tories, dati per “acchiappatutto” fino al mese scorso, hanno ottenuto una vittoria di Pirro, perdendo la maggioranza, con la sterlina a picco. Questi sono i guai del voto di pancia. Ormai la gente vive solo nel presente, vive nell’umore dell’oggi. Come su Facebook: quello che scrivo oggi posso contestarlo domani. Purtroppo, o per fortuna, il voto esprime una preferenza per il futuro ed è vincolante per anni. VOTARE E’ IMPORTANTE, MA ANCORA PIU’ IMPORTANTE E’ VOTARE SCIENTEMENTE, CON IL CERVELLO, PERCHE’ IL TUO VOTO AVRA’ EFFETTO PER GLI ANNI A VENIRE. QUANDO SEI NELLA CABINA ELETTORALE, PENSA CON IL CERVELLO, NON CON LA PANCIA.

Se vi piace, condividete.

sergioferraiolo

Uno sguardo sul mondo

Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

photohonua

constantly trying to capture reality

Nomfup

Only connect

B as Blonde

Fashion enthusiast,Music addicted,tireless Traveler,Arts lover

Steve McCurry Curated

Steve's body of work spans conflicts, vanishing cultures, ancient traditions and contemporary culture alike - yet always retains the human element.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Occhi da orientale

sono occhi d'ambra lucida tra palpebre di viole, sguardo limpido di aprile come quando esce il sole

ARTFreelance

Photo the day

simonaforte.wordpress.com/

Simona Forte photographer

Edoardo Gobattoni photographer

artistic photography

ALESSANDRA BARSOTTI - FOTOGRAFIE

L'essentiel est invisible pour les yeux

TIRIORDINO

Uno sguardo sul mondo

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: