Più volte ho inserito in questo blog articoli e foto sull’opportunità o meno di modificare le foto. Da una parte i puristi che apprezzano le immagini originali non modificate come tributo alla realtà. Dall’altra i fautori del miglioramento dell’immagine come tributo all’estetica e come avvicinamento dell’immagine all’emzione provata al momento dello scatto.
Ma non è solo questo. Nelle foto “di strada” nella quali il cogliere l’attimo è fondamentale, non sempre si riesce a regolare la fotocamera come si dovrebbe. E, allora, la tecnologia viene in aiuto.
Osservate la fotto qui sotto: è sovraesposta, sbiadita, senza contrasto. Il soggetto non si stacca dal contesto. Una foto banale, insomma. Eppure era un bel momento da riprendere, con la donna in sari checon la corta scopa di saggina puliva dalla polvere il luogo ove si apprestava a vendere la merce.
Per rendere quello che ho provato al momento dello scatto si rende necessario intervenre con qualche ritocco sui colori, sul contrasto, sullo sfondo.
Qui sotto il risultato. Che ne pensate?