….ma io me la godo fino in fondo nella divina costiera amalfitana
Il magico tramonto del sole nella scia del traghetto
….ma io me la godo fino in fondo nella divina costiera amalfitana
Il magico tramonto del sole nella scia del traghetto
Londra è una città conservatrice, gelosa delle proprie glorie. Ma ha la capacità di rinnovarsi continuamente, non solo grattacieli di archistar, ma anche creando scenari che fanno a cazzotti con le classiche vedute del suo centro storico.
Prendiamo il Tamigi, il Parlamento, il Big Ben. Simboli dell’antico impero. Cosa fanno i londinesi? Ci costruiscono, di frone una gigantesca ruota panoramica che, per circa 27 euro, ti porta a 135 metri d’altezza a rimirar dall’alto proprio i simboli del glorioso impero. E i turisti fanno la fila per andarci. Tanto che i furbi britannici emettono, per circa 40 euro , il biglietto che ti fa saltare la fila. Resta da vedere cosa succede se tutti prendono questo tipo di biglietto.
Beh, Salerno non ha voluto esser da meno. E, in concomitanza con la manifestazione natalizia “luci d’artista“, proprio sul mare, ha montato una grande ruota panoramica. Certo non sono i 135 metri di Lonfra, ma solo 55 metri d’altezza, ma non 9 euro puoi ammirare la città da una prospettiva diversa: dall’alto. Ci son salito un po’ di malavoglia, ma l’effetto non è stato malvagio.
Giudicate voi:
Uno sguardo sul mondo
NeXT Hyper Obscure
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
Explore Italy with an Art Historian
Only connect
Cool doings from the natural and human worlds
Vagabonder's Wanderings
Thinking aloud
Fashion enthusiast,Music addicted,tireless Traveler,Arts lover
Steve's body of work spans conflicts, vanishing cultures, ancient traditions and contemporary culture alike - yet always retains the human element.
Just another WordPress.com site
constantly trying to capture reality
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
sono occhi d'ambra lucida tra palpebre di viole, sguardo limpido di aprile come quando esce il sole