Archivi per il mese di: agosto, 2012

Camminare sotto il sole torrido di questa estate è una sofferenza.

Ma chi di sole e caldo se ne intende, come gli abitanti di Gadames, in Libia, hanno trovato la soluzione. Questa è una via del centro storico, con tanto di panchine per sedersi all’ombra

Gadamesh old town

Ho già parlato delle meraviglie del Kashmir, del suo capoluogo Srinagar, perla della dinastia Moghul, e del Dal Lake, vero tesoro di biodiversità con tutti gli uccelli marini che possiate immaginare. E’ un luogo magico, da vivere intensamente a contatto con la natura, specialmente soggiornanado sulle lussuose House boats che sono ancorate sulle rive del lago.

Il sovrano Moghul aveva, infatti, proibito agli inglesi di possedere case sul territorio. I colonizzatori britannici, amanti del clima mite e delle bellezze del luogo, aggirarono il divieto costruendo lussuose case galleggianti ancorate alle sue rive. Dopo la guerra con il Pakistan, gli anni bui del terrorismo, le agenzie locali le hanno restaurate e rese spledide case per vacanze da sogno anche solo ad osservare la vita che sul lago scorre.

Attrazioni: birdwatching, giro sul lago sulle famose shikara boats,  giro, sempre sull’acqua, nei canali della città o comodamente starsene in panciole sulla veranda dell’House boat ad osservare.

Attenti, però. Ci sono House boat lussuose ed altre cadenti e fatiscenti. Affidatevi ad agenzie serie. Io ho provato quella di Mehraj Deen Shangloo (mehrajdeen@yahoo.com) e mi son trovato benissimo.

Guardate le foto:

e ancora, gli interni:

salone

Sala da pranzo

e, infine, la stanza da letto:

Stanza da letto grande

 

Normalmente, ogni house boat si compone di veranda esterna, grande salone, camera da prenza, due cabine con twin bed e bagno e una cabina in fondo, enorme con letto matrimoniale e bagno altrettanto grande

 

Voi non ci crederete, ma il detto “l’ha fatta fuori dal vaso” nella reale accezione del termine è molto più vero di quanto si pensi e, fuori dalla nostra Italia pasticciona e parecchio sporca, costituisce un serio problema per i gestori di gabinetti pubblici che vedono lievitare sempre più la spesa per la loro continua pulizia e per combattere il malvezzo di noi maschietti di non esser precisi.

I tedeschi, si sa, sono famosi per esser molto precisi e per studiare a fondo problemi che noi neanche ci poniamo e trovare soluzioni, come quella della mosca disegnata, per risolverli.

Ma quella che ho visto io in un ristorante di Berlino supera tutte in fantasia (ma forse perché era gestito da italiani!):

Andar per mare quando arriva il tifone, l’uragano, il brutto tempo andar per mare è pericoloso assai.

Meglio affidarsi ad una nave solida. Quella volta in Patagonia ce la siamo vista brutta. Ma la nave era ben solida….

Bad weather, strong ship!!

 

Fa ancora caldo ed una bella passeggiata in montagna fa già sentir meno l’afa.

Ma la montagna deve esser bella. Vi propongo una immagine del Machapuchare, vicino Pokhara, in Nepal, una montagna sacra per gli abitanti della zona.

Bisogna proteggere le proprie cose dai malintenzionati.

Da sempre ed in ogni luogo esistono sistemi per farlo. Vi propongo un meraviglioso sistema di sicurezza acquistato  per pochi spiccioli in un negozio di Kathmandu:

lucchetto nepalese

Quante volte avete sentito dire – per avvalorare una tesi – “l’ho visto in una fotografia!!!”.

Spesso. però, le fotografie ingannano. Lo stesso soggetto, fotografato da un diverso punto di vista, o con una angolazione diversa e più ampia appare diversissimo.

Quella qui sotto, ad esempio, è una classica fotografia del Potala, il Palazzo del Dalai Lama, a Lhasa, in Tibet, in Cina.

classica immagine del Potala

L’immagine ispira solennità e rimanda all’isolamento tipico dell’idea che ci siamo fatti dell’Himalaya.

Beh, la realtà è molto diversa. Le fotografie qui sotto sono state scattate 10 anni fa e rendono una immagine ben diversa del luogo.

E, sinceramente, ho paura a pensare come è – ora – quel luogo.


E guardate questa:

Potala 2002

Nella pratica buddista il mandala indica un diagramma circolare costituito, di base, dall’associazione di diverse figure geometriche e simboleggia la creazione dell’universo partendo dal centro.

Tralasciando il significato simbolico, è stupefacente la pazienza dei monaci che “creano” il mandala. Su un disegno abbozzato a matita, fanno cadere minuscoli grani di polvere colorata. Utilizzano una piccola cannuccia d’argento (come forma simile ad una penna Bic senza punta e contenitore di inchiostro) che riempiono di polvere. Poi, sfregandola con uno stelo, provocano la caduta del singolo grano di polvere sul punto predeterminato.

Per i mandala più grandi di circa due metri di diametro ci vuole un continuo lavoro di più di una settimana.

Visto però che il vero mandala è solo un concetto filosofico e quello disegnato ne è solo una umana rappresentazione, dopo qualche giorno viene distrutto, a simboleggiare la caducità delle cose umane.

La foto è stata scattata in un monastero del Ladakh

making Mandala

 

Cosa c’è di meglio nei momenti di relax di una buona chiacchierata fra amiche mentre si guarda la vita che scorre affacciati alla finestra?

Tutto il mondo è paese. Questa foto è stata scattata a Bakthapur nel Nepal durante una festa locale.

20120820-070410.jpg

sergioferraiolo

Uno sguardo sul mondo

Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

photohonua

constantly trying to capture reality

Nomfup

Only connect

B as Blonde

Fashion enthusiast,Music addicted,tireless Traveler,Arts lover

Steve McCurry Curated

Steve's body of work spans conflicts, vanishing cultures, ancient traditions and contemporary culture alike - yet always retains the human element.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Occhi da orientale

sono occhi d'ambra lucida tra palpebre di viole, sguardo limpido di aprile come quando esce il sole

ARTFreelance

Photo the day

simonaforte.wordpress.com/

Simona Forte photographer

Edoardo Gobattoni photographer

artistic photography

ALESSANDRA BARSOTTI - FOTOGRAFIE

L'essentiel est invisible pour les yeux

TIRIORDINO

Uno sguardo sul mondo

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: