Archivi per il mese di: agosto, 2015

Da qualche anno, ormai, pare per decisione governativa (Ministero dei Trasporti), la scritta luminosa sui pannelli che delimitano le ZTL, le zone a traffico limitato dei centri storici sono cambiate. Invece dell’inequivocabile “Varco Aperto”, in un intuitivo colore verde che indica in tutti i continenti via libera, e “Varco Chiuso” in rosso, il colore internazionale del divieto, da qualche tempo si legge “Varco Attivo” o “Varco Non Attivo”, in un neutro colore bianco. Niente di più ambiguo, nonché una trappola per gli automobilisti, come hanno sempre denunciato associazioni e comitati di cittadini, non ultimi i visitatori delle città turistiche.

varco attivo

varco attivo

Domanda test: si può passare quando il varco (cioè l’apertura, il  passaggio disagevole, come dice il dizionario) è attivo (cioè funzionante, come dice sempre il vocabolario) o non-attivo? Se si dà il loro senso alle parole “varco attivo” può essere tradotto, secondo i dizionari della lingua italiana in “passaggio, apertura funzionante”. Quindi si dovrebbe poter passare. Molto semplice e intuitivo. Invece no. Si può passare quando il varco non è attivo, perché per “varco” dal ministero intendono il sistema di sorveglianza contro gli ingressi abusivi, inventandosi un significato proprio non previsto dalla lingua italiana. Quindi se il sistema di sorveglianza, chiamato “varco” dal funzionario che ha avuto la brillante idea è funzionante, vuol dire che è chiuso.

In qualsiasi altro ufficio, invece, la scritta “sportello non attivo” naturalmente significa chelo sportello è chiuso.

Secondo voi vi porranno mai rimedio?

E’ quasi una tradizione, ormai. A ferragosto vado a fotografare i turisti a piazza Navona. Sì, loro fotografano Roma e io fotografo loro. E’ divertente e quasi irreale. Tanti turisti e pochissimi romani.

L’anno scorso mi aveva affascinato una binda ragazza, probabilmente slava che suonava la fisarmonica. Il cappello davanti a lei raccoglieva gli spiccioli dei turisti. Più che la sua maestria nello strumento (usava una ricca base preregistrata) prendeva l’attenzione il suo modo sognante di muoversi accompagnando lo strumento con tutto il corpo, tutt’una con la musica. La fotografai e la postai su questo blog. Eccola qui, comunque:

ferragosto 2014

ferragosto 2014

Non l’ho più vista nei miei giri a Piazza Navona. Finché, ieri, di nuovo ferragosto, eccola di nuovo, a suonare, rapita, il suo strumento:

ferragosto 2015

ferragosto 2015

Arrivederci a ferragosto 2016!

Nelle calde giornate estive spesso ci si abbandona ai ricordi delle vacanze trascorse anni ed anni fa, ai viaggi compiuti, alle persone incontrate, chiedendosi dove e come siano ora.

Ieri ricordavo con amici un viaggio in Nepal del 2001, il mio primo viaggio nella regione indiana. Un viaggio facile nelle verdi vallate nepalesi. Tante le persone incontrate. Mi sono rimaste impresse nella memoria queste due ragazzine:

bimbe nepalesi

bimbe nepalesi

Le incontrammo su un sentiero stretto e ripido, in salita. Giovanissime, ognuna portava, fissata con una fascia sulla fronte, una pesante gerla piena di mattoni e di contenitori metallici di acqua. Un bel peso per la fronte e la schiena di due bambine; eppure andavano su spedite, con i piedini infilati in semplici infradito. Ci fermammo a chiacchierare quanto ci consentì il limitato inglese delle ragazzine. Ci spiegarono che stavano portando il materiale per costruire una casa ad una quota superiore, vicina ai pascoli estivi in modo da dare un riparo ai genitori che accudivano le bestie, dormendo in una tenda.

Son passati quasi 15 anni. Mi sorprendo a pensare come saranno ora. Certamente cresciute, con figli e famiglia. Magari nell’agosto nepalese a badare alle bestie dormendo nella caa di mattoni che hanno contribuito a costruire.

Eh, sì, la vita scorre…..

sergioferraiolo

Uno sguardo sul mondo

Short Cuts America: il blog di Arnaldo Testi

Politica e storia degli Stati Uniti

photohonua

constantly trying to capture reality

Nomfup

Only connect

B as Blonde

Fashion enthusiast,Music addicted,tireless Traveler,Arts lover

Steve McCurry Curated

Steve's body of work spans conflicts, vanishing cultures, ancient traditions and contemporary culture alike - yet always retains the human element.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Occhi da orientale

sono occhi d'ambra lucida tra palpebre di viole, sguardo limpido di aprile come quando esce il sole

ARTFreelance

Photo the day

simonaforte.wordpress.com/

Simona Forte photographer

Edoardo Gobattoni photographer

artistic photography

ALESSANDRA BARSOTTI - FOTOGRAFIE

L'essentiel est invisible pour les yeux

TIRIORDINO

Uno sguardo sul mondo

WordPress.com News

The latest news on WordPress.com and the WordPress community.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: