Ed ecco mia nonna Viviana. Siamo a Massa Carrara. Nel 1917. Al tempo la fotografia era un avvenimento. Si andava dal fotografo come dal pittore, come un fatto eccezionale.
Questo distinto signore è Cesare Perutelli, il nonno di mia nonna, toscano. Non so quando sia nato. So solo che mia nonna è nata nel 1902. Un mondo ormai sparito, quando i discorsi all’osteria vertevano sull‘Unità d’Italia appena compiuta. Chissà cosa penserebbe del mondo di oggi, del web, di internet, della politica di oggi, di Berlusconi, di Bersani, di Grillo, dell’Italia.
Un po’ di colore. Un mucchietto di bacche colorate. Un sorriso alla natura.
Uno dei motivi per cui viaggio è il cibo. Sì il cibo, inteso proprio come soddisfazione fisica nel mandar giù roba gustosa e sempre diversa; magiare come il gustare nuovi e, fino ad allora, improbabili combinazioni di gusti.
Uno dei miei piatti preferiti? Chow mein, ovviamente:
Specialmente quelli un po’ fritti con il loro gusto croccante, o quelli vietnamiti, con tanti frutti di mare e mandorle tritate…..