Maurits Cornelis Escher viaggiò regolarmente in Italia e a Ravello incontrò per la prima volta Jetta Umiker, la giovane svizzera che sposò a Viareggio nel 1924. Si stabilì a Roma nel 1923 e vi restò fino al 1935, in quelli che egli stesso definirà «gli anni migliori della mia vita»;è ricordato per i suoi disegni grafici con scale ed ambienti che sfidavano le leggi della logica e della gravità.

In ricordo dei suoi viaggi in Italia disegnò, nelle sue Metamorfosi  , anche un pezzo di Atrani, piccolo paese vicino ad Amalfi. Ecco il pezzo:

Atrani by Escher

Atrani by Escher

E questa, invece, è l’immagine reale:

Atrani vera

Atrani vera