Non sono un analista nè un politologo ma ritengo che una avanzata e una conquista così veloce dei talebani non possa essere avvenuta senza il favore e la collaborazione della popolazione (maschile) che, evidentemente, dopo 20 anni, ha chiaramente espresso il suo pensiero sul nostro concetto di democrazia: a loro non piace; preferiscono, come in tante altre parti del mondo, la leadership tribale.
D’altra parte, purtroppo, il nostro concetto di democrazia è messo in discussione anche più vicino a casa nostra (vedi le democrature in Polonia e Ungheria).
Il modo di governo è difficile da esportare e imporre.
Non sviino le immagini folli della fuga da Kabul per paura dei talebani: Kabul non è tutto l’Afghanistan, come la Londra di Khan non è tutta l’Inghilterra, come la New York di De Blasio non sono tutti gli States.
In questo contesto il discorso da realpolitik di Biden: “Mai pensato di costruire un Paese, solo di sventare attentati terroristici. Non possiamo combattere al posto di chi non vuole combattere”. Discorso diretto non al mondo ma specialmente agli USA e ai “Red states” americani che tanto peso hanno avuto nel contrastare la sua vittoria su Trump.
Purtroppo, in questa storia controversa e dolorosa, in cui solo la Merkel ha parlato “di nostri errori”, sappiamo sicuramente chi ci perde: le donne. Se da noi ancora non riescono a sfondare il soffitto di cristallo, da quelle parti non sono neppure considerate come esseri umani.
Purtroppo son state, sono e saranno, senza colpa, solo vittime.

Sono abbastanza d’accordo con la tia analisi anche se la trovo un pochino incompleta.
Mi sono sempre opposta a questa guerra ingiusta.
20 anni fa ho marciato molte volte contro questa stupida guerra voluta da Bush, Cheney, Rumsfeld ecc. per i loro interessi personali. L’Arabia Saudita, patria di 14 dei 19 dirottatori del 911, è rimasta per Stati Uniti un fedele alleato e partner commerciale, a causa del petrolio e delle armi, mentre l’Afghanistan e l’Iraq sono stati fatti a pezzi.
Allo stesso tempo, riconosco che l’amministrazione Biden non ha pianificato ciò che era chiaramente prevedibile, riconosco che l’evacuazione è stata affrettata e che abbiamo urgente bisogno di dare aiuti in questa crisi umanitaria perché la catastrofe è spaventosa. Voglio solo ricordare che la guerra in Afghanistan è stato un enorme errore che nessuno voleva e ricordare quante vite sono state persa cause quell’errore.
"Mi piace""Mi piace"