A Roald Dahl, in nome del “politically correct”, la casa editrice Penguin ha censurato alcune frasi sostituendole con altre più consone alle nuove tendenze inclusive e non discriminatorie.

Mi sono divertito a immaginare cosa possa pensare un editore che segua questa follia del riscrivere la storia nel ripubblicare il celebre racconto di Hennerst Hemingway “Il vecchio e il mare”.

No, “Il vecchio e il mare” di Hernest Hemingway non va. Il titolo non è politically correct.  Nella prossima ristampa bisognerà  cambiarlo.

Usare il termine “vecchio” è discriminatorio.
Potrebbe essere “Il meno giovane e il mare”.
Hmmmm. “Il meno giovane” pure è divisivo: presuppone una scala di valori fra più e meno giovani.
Io direi “l’uomo e il mare..” . No, è maschilista: senti, poi, quello che diranno quelle di “Me Too”…

Ecco: “La persona e il mare” .

Ma  nemmeno questo è inclusivo perché  esclude laghi e fiumi.

Potremmo titolarlo “La persona e l’acqua”,

Non si opporranno i sostenitori della montagna?

Facciamo così: “La persona e quella parte della Terra coperta di acqua”.


Sì così può andare (forse)