Oggi Putin ha urtato contro l’Europa. Una lunga filippica ripetuta al G20 dal suo ministro Lavrov

Solita filippica contro l’Occidente che ha sbagliato tutto, che ha cercato di mettere la Grande Madre Russia in ginocchio con ridicole sanzioni che non hanno minimamente scalfito la sua florida economia.

Insomma la solita propaganda.

Una novità c’è: Putin ha solennemente affermato che, in Ucraina, la Russia non ha neppure cominciato e che “voi umani non immaginate neppure cosa ora faranno i russi”.

Pur non avendo alcuna contezza di quello che passa per il cervello di Putin, sorge spontanea una domanda

Se la guerra all’Ucraina doveva essere una “blitzKrieg”, tanto da non meritare neppure il nome di “guerra”, se doveva durare tre giorni appena per annettere l’Ucraina “creata da Lenin”, perché non lo si è fatto?

Perché la guerra, penosa e gravida di tanti morti fra i civili e tanti fra i soldati russi mandati al fronte senza dirglielo, va avanti da più di 110 giorni?

Se i russi sono tanto forti come afferma oggi il loro leader dagli occhi di ghiaccio, se “non hanno ancora cominciato” perché la guerra di Golia contro Davide non si è ancora conclusa?

Se l’economia russa non è stata ancora scalfita, perché il dissenso interno, con i processi ai dissidenti, comincia a farsi sentire?

È un dato di fatto che in più di 110 giorni di guerra, la Russia ha conquistato solo una piccola parte dell’Ucraina e, per la maggior parte, territori già filorussi.

Ho paura.

Ho paura che siano ancora parole di propaganda. Di propaganda di chi ormai si sente all’angolo. E se un folle si sente all’angolo potrebbe essere tentato di tentare l’intentabile, ossia usare veramente l’arma nucleare.

Armi tattiche, in territorio ucraino in modo da non sfiorare neppure l’articolo 5 del Trattato NATO, ma pur sempre molto più potenti di quelle usate dagli americani ad Hiroshima e Nagasaki.

Capito, cari Biden e Zelensky?