Mai titolo è più vero. Siamo abituati, nel nostro mondo, a dire che il negoziante è in negozio quando il punto di vendita è presidiato, possiamo lasciare la strada, entrare, girare, osservare la merce, contrattare e, forse, comprare.
In oriente le cose possono esser ben diverse. La ristrettezza degli spazi o il costo di un locale più ampio fa sì che il negoziante esaurisca lo spazio fisico del negozio e che la merce sia esposta anche fuori.
Guardate questa bottega di spezie di Kathmandu, nel quartiere di Thamel: il negoziante ed un po’ di merci esauriscono lo spazio fisico del negozio, tantoché il venditore non può neppure alzarsi.
Ma gli affari vanno bene ugualmente….
0 commenti