Da poco più di una settimana si sta diffondendo nel nostro Paese il fenomeno delle “Sardine”. Riunioni pacifiche, senza bandiere, vessilli o stemmi di partiti che, sempre più numerose, hanno un unico scopo: contestare la politica becera, sovranista, volgare, sovranista di cui il massimo esponente è Salvini.
Contestare le sue uscite su Faceebook sempre conformandosi, come un camaleonte, alle mode del momento, le sue veementiinvettive contro gli immigrati ladri e stupratori, i suoi silenzi quando il colpevole è italiano e la vittima straniera.
Insomma non un programma, ma una forte reazione alla politica e alla propaganda salviniana.
I vari gruppi si confrontano su Facebook, ma vedo che c’è un po’ di querelle sulla direzione delle sardine contro Salvini. Se cioè sia giusto o meno canalizzare la protesta CONTRO una persona, affinché non vinca le elezioni, e non PER qualcosa come un programma da far vincere con le urne.
Il ragionamento non è peregrino, ma ci sono delle priorità. Salvini non è solo Salvini. Salvini non è solo i suoi fluviali interventi su Facebook, né la nutella, né i gattini che mangiano le sardine. Rappresenta anche tutta la sua cricca, ben più pericolosa delle imagginette su twitter o Facebook. E non è Forza nuova o casa Pound, che fanno più casini che dannni. Il vero pericolo di Salvini è che egli persegue la politica di Putin per la disgregazione dell’Unione europea, che – come a Trump – dà parecchio fastidio alle superpotenze. Salvini è per la uscita dall’Euro per un supposto vantaggio della svalutazione competitiva che ha fatto ricco il suo popolo lombardo veneto e che, comunque, mai potrà tornare con un mercato così grande che, comunque, rimarrà con gli altri Stati che non vorranno certo uscire dalla UE.
Salvini è per i condoni (ora si chiamano “pace fiscale”) che fanno particolarmente arrabiare chi ha sempre pagato le tasse. Salvini è per lasciar perdere i deboli e incenivare i forti come dimostra la sua flat tax che premia i ricchi e non dà nulla ai poveri [aliquota unica al 20% significa che i ricchi risparmieranno milioni di euro e i poveri non gadagnerannno alcunché].
Salvini è quello della propaganda continua, anche a costo di non fare il ministro dell’interno e di non andare mai in quel ministero. Salvini è quello dei provvedimenti inutili sull’immigrazione che, togliendo il permesso umanitario ha creato , all’improvviso 250.000 clandestini. Salvini è quello che aveva promesso di rimpatriare tutti i clandestini e non lo ha fatto.
Salvini è un pericolo e va, politicamente, messo in condizione di non essere rieletto.
Salvini è un pericolo per la nostra Bibbia laica: LA COSTITUZIONE
Queste sono le priorità. Ire resto verrà dopo, una volta bonificata la politica.

La sardine scendono in piazza, e sempre più numerose, non contro una singola persona o politico, ma contro un modo di fare politica, di scegliere parole e azioni, che fomentano odio verso il diverso, minimizzano i problemi e comportamenti violenti e intolleranti, rinnegando o minimizzando il passato delle lotte contro dittatura e regimi senza libertà che hanno funestato il nostro Paese. Caro sig.r “Politica e Società” le consiglio di leggere le parole dello “statuto” dei 4 ragazzi bolognesi che hanno dato vita al movimento delle sardine. Ascolti la canzone che hanno scelto come inno: “Come è profondo il mare” di Lucio Dalla. Ne ascolti bene il testo e rifletta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gentile Loretta, Le rispondo con un mio post pubblicato ieri. Un saluto cordiale.
"Mi piace""Mi piace"
https://politicaesocieta2015.wordpress.com/2019/12/03/campane-a-morto-per-la-sinistra-le-sardine/
"Mi piace""Mi piace"
NOn condivido per nulla, ma rispetto le idee altrui
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Politica e Società, lei ha commentato, le ho detto che non condivido alcunché di quello che dice ma, pur potendo farlo, non censuro i suoi commenti. Ma lei, perché non ci mette la faccia e si nasconde, un po’ vilmente me lo lasci dire, dietro uno pseudonimo e invece di mettere la sua foto, mette un simbolo?
"Mi piace""Mi piace"
E, poi, non so se è un errore, ma quando clicco su politicaesocietà.eordpress.com il sistema mi dice che non esiste . O è un errore o lei si nasconde
"Mi piace""Mi piace"
l’indirizzo esatto è https://politicaesocieta2015.wordpress.com/
l’anonimato è una caratteristica abbastanza comune nei blog di wordpress dove molti blogger si presentano con un nickname e non mostrano loro foto. L’attività che svolgo rende inopportuna la diffusione delle mie generalità in relazione ad un blog che tratta temi politici. Mi spiace che Lei associ questo aspetto, peraltro molto comune in rete, al concetto poco edificante di viltà o al volersi “nascondere” ma temo che ciò derivi dalla Sua diversità di vedute rispetto alla mia. Comunque non tema, non la importunerò più. Saluti.
"Mi piace""Mi piace"
Comunque sul sito web della sua risposta vedo politicaesocieta.wordpress.com . Sto facendo una battaglia per i social trarparenti. Come vede, le ho dato visibilità anche stavolta. Ma, visto ce io ci metto la mia faccia, d’ora in poi pretenderò che anche chi commenta ci metta la sua. Perderò commenti? Pazienza. I commenti di chi si nasconde dietro uno pseudonimo non mi interessano. Buona fortuna
"Mi piace""Mi piace"
Mussolini mise Matteotti in condizione di non essere rieletto UCCIDENDOLO. Le Sardine vogliono mettere Salvini in condizione di non essere rieletto spiegando quello che ha fatto e quello che intende fare. C’è un BELLA DIFFERENZA!.
P.S. Il suo commento potrebbe integrare il reato di apologia di fascismo.
"Mi piace""Mi piace"
Guardi che il concetto è il medesimo. La frase è riportata dal suo post cambiando il nome. Qui si sta ricreando un clima di odio verso una persona, quella stessa intolleranza ideologica che ha portato il nostro paese al periodo più buio della nostra storia (compreso l’omicidio Matteotti). Questa non è forse apologia di fascismo? Lei crede davvero che a furia di alimentare l’odio personale nei confronti di un uomo politico questo poi non faccia scattare in qualche mente debole pensieri meno pacifici? L’assoluta intolleranza nei confronti di chi non la pensa come noi non è elemento fondante della democrazia. Il confronto politico è legittimo ma l’attacco personale è pericoloso. Gli attacchi diretti alle opposizioni non sono tipici delle democrazie bensì dei regimi totalitari.
"Mi piace""Mi piace"
Assolutamente no! Il caso Matteotti fu chiuso con UN OMICIDIO perpetrato dal regime fascista. Le sardine, pacificamente combattono l’odio instillato da Salvini con la loro semplice giocosa presenza: not in my name! Caro Salvini se riempi la piazza con 5.000 persone ce ne sono altre 5.000 che dicono di non condividere le tue parole. Molto diverso da un omicidio. Ma se lei non vuol capire….
"Mi piace""Mi piace"
“Giacomo Matteotti è un pericolo e va, politicamente, messo in condizione di non essere rieletto.” Benito Mussolini.
Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"