10 anni fa, su una chiatta, ore sul fiume per arrivare al monastero di Samye, in Tibet.
Una pellegrina si copriva il volto e pregava
10 anni fa, su una chiatta, ore sul fiume per arrivare al monastero di Samye, in Tibet.
Una pellegrina si copriva il volto e pregava
Quante volte avete sentito dire – per avvalorare una tesi – “l’ho visto in una fotografia!!!”.
Spesso. però, le fotografie ingannano. Lo stesso soggetto, fotografato da un diverso punto di vista, o con una angolazione diversa e più ampia appare diversissimo.
Quella qui sotto, ad esempio, è una classica fotografia del Potala, il Palazzo del Dalai Lama, a Lhasa, in Tibet, in Cina.
L’immagine ispira solennità e rimanda all’isolamento tipico dell’idea che ci siamo fatti dell’Himalaya.
Beh, la realtà è molto diversa. Le fotografie qui sotto sono state scattate 10 anni fa e rendono una immagine ben diversa del luogo.
E, sinceramente, ho paura a pensare come è – ora – quel luogo.
NeXT Hyper Obscure
Se hai un problema, aggiungi cioccolato.
Explore Italy with an Art Historian
Only connect
Cool doings from the natural and human worlds
Vagabonder's Wanderings
Thinking aloud
Fashion enthusiast,Music addicted,tireless Traveler,Arts lover
Steve's body of work spans conflicts, vanishing cultures, ancient traditions and contemporary culture alike - yet always retains the human element.
Just another WordPress.com site
constantly trying to capture reality
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
sono occhi d'ambra lucida tra palpebre di viole, sguardo limpido di aprile come quando esce il sole
Photo the day